Tessile e Salute

Da gennaio 2025 Tessile e Salute è la nuova divisione di Città Studi.

Nata nel 2001 come associazione, Tessile e Salute supporta i consumatori e le imprese, impegnandosi nei settori della sicurezza, dell’eco-tossicologia e della tutela del Made in Italy.

Tessile e Salute opera mettendo a fattor comune competenze derivanti dal mondo della ricerca, da quello della produzione e dalla collaborazione con le autorità di controllo per prevenire la diffusione sul mercato italiano ed europeo di articoli potenzialmente dannosi, nonché tutelare e promuovere il Made in Italy.

L’impegno di Tessile e Salute si articola su più fronti:

  • conoscenza e risoluzione di problemi inerenti l’eco-tossicologia;
  • certificazione di prodotto e di processo, basata sulla tracciabilità e la trasparenza delle filiere produttive;
  • realizzazione di standard e Linee Guida condivise per la sostenibilità chimica;
  • supporto alle imprese per la gestione dei problemi relativi alla sicurezza degli articoli e/o delle lavorazioni;
  • trasferimento di conoscenze ai soggetti economici e istituzionali interessati al tema del consumo sicuro e sensibilizzazione degli addetti ai lavori e dell’opinione pubblica;
  • monitoraggio della presenza di sostanze chimiche pericolose in articoli tessili e calzaturieri attraverso le informazioni contenute nella propria Banca dati (ARIANNA);
  • partecipazione a progetti di ricerca, sia di natura istituzionale che scientifica;
  • collaborazioni con enti di Ricerca e con Università, in particolare con il Politecnico di Torino;
  • collaborazione con Ministero della Salute, ISS, ARPA e altre istituzioni per il controllo degli articoli presenti sul mercato.

TESSILE E SALUTE

CERTIFICAZIONE ETHIC-ET

TESSILE E SALUTE

SERVIZI PER LE AZIENDE

TESSILE E SALUTE

RICERCA

TESSILE E SALUTE

PUBBLICAZIONI

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli