
Il programma GOL è un progetto di politica attiva del lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati.
Obiettivi: GOL ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
A chi si rivolge: adulti in stato di disoccupazione, con o senza ammortizzatori sociali (NASPI, ADI, DIS-COLL) in fascia di età 18 – 64 anni.
Come si accede: il primo incontro avviene al Centro per l’impiego dove la persona, a seguito di alcune domande, è profilata con un codice (subito occupabile o che necessita di una formazione professionale). Nello stesso incontro, la persona sceglierà da un elenco uno sportello di servizi al lavoro sul territorio. Dovrà poi contattare l’operatore scelto e fissare il primo appuntamento di “presa in carico”. Il case manager accompagnerà la persona lungo tutto l’arco di durata del progetto.
Il percorso: Il progetto GOL prevede percorsi gratuiti di: orientamento professionale, accompagnamento alla ricerca del lavoro, aggiornamento o riqualificazione professionale e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di fragilità.
Città Studi è uno sportello di servizi al lavoro accreditato dalla Regione Piemonte per svolgere tutte le azioni di politiche attive presenti nel progetto GOL:
- Orientamento specialistico – servizio di validazione delle competenze
- Attivazione e ricerca del lavoro
- Attivazione e tutoraggio tirocini
- Servizio di incrocio domanda-offerta


Percorsi formativi GOL presenti a Città Studi
Città Studi attiva una serie di corsi gratuiti indirizzati ai soggetti GOL (NASPI, ADI, DIS-COLL) in fascia di età 18 – 64 anni, come:
- ADEGUAMENTO ALLA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE 40 ore
- AGGIORNAMENTO INFORMATICO – ELABORAZIONE TESTI E FOGLIO ELETTRONICO- LIVELLO BASE 40 ore
- LINGUA INGLESE – LIVELLO ELEMENTARE 60 ore
- LINGUA ITALIANA L2 – LIVELLO ELEMENTARE A2 60 ore
- TECNICHE DI CUCINA BASE 150 ore
- TECNICHE DI CONTABILITA’ 150 ore
- ADDETTO ALLE ATTIVITA’ RISTORATIVE E RICETTIVE – CUCINA 500 ore (di cui 200 ore di stage)
Per ogni corso sono state già avviate una o più edizioni ma le preiscrizioni sono sempre aperte in modo da poter attivare con continuità i corsi scelti.
Per maggiori informazioni clicca qui
