Corso sull’uso in sicurezza dei Diisocianati

I diisocianati sono una famiglia di composti chimici molto utilizzati in diverse industrie per la produzione di una vasta gamma di materiali e prodotti, come per esempio schiume, venirci, materiali isolanti, componenti automobilistici eccetera.

Tuttavia, a causa della loro natura, possono presentare gravi rischi per la salute, motivo per cui recentemente sono state introdotte nuove normative per regolamentarne l’uso.

Da qui l’esigenza di formare gli addetti all’uso in sicurezza di tali composti.

  • Le iscrizioni sono aperte

Dettagli corsi

Durata

2 ore

Giorni e orari

In base al calendario

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Attestato

Attestato

Dettagli corsi

Durata

2 ore

Giorni e orari

In base al calendario

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Attestato

Attestato

Date corso

20 marzo 2025
8.30-10.30

Argomenti trattati:

  • Chimica dei diisocianati
  • Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • Esposizione ai diisocianati;
  • Valori limite di esposizione professionale;
  • Modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • Odore come segnale di pericolo,
  • Importanza della volatilità per il rischio;
  • Viscosità, temperatura e peso molecolare dei disocianati,
  • Igiene personale,
  • Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso loro limitazioni;
  • Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • Ventilazione;
  • Pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • Smaltimento di imballaggi vuoti;
  • Protezione degli astanti;
  • Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente),
  • Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
  • Test verifica apprendimento
CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli