L’obiettivo primario della ricerca è stato quello di sostenere e facilitare il processo di riciclo dei manufatti tessili, eliminando in modo eco-sostenibile gli alchilfenoli etossilati (APEO), sostanze chimiche ampiamente presenti negli abiti usati e fortemente inquinanti.
L’idea progettuale si è basata sull’utilizzo della tecnica del Magnetoliposomi (MNPs) per separare gli APEO dalle acque di scarico, basandosi sui seguenti requisiti:
Il progetto ha avuto una durata biennale e i risultati sono stati pubblicati a gennaio 2025: ‘Exploring Solid Magnetic Liposomes for Organic Pollutant Removal from Wastewater: The Role of Lipid Composition’. ACS Applied Materials & Interfaces Clicca qui
Progetto finanziato dalle Fondazioni Cassa di Risparmio di Biella e di Torino, concluso a giugno 2023.
Partner: Tessile e Salute (capofila), Università degli Studi dell’Aquila, TCP Engineering, Unione Industriale Biellese.