Il progetto REACH4TEXTILES, commissionato dalla DG Grow della Commissione Europea, è servito a delineare lo stato dell’arte dei controlli effettuati sugli articoli tessili nei diversi paesi europei e a condividere le migliori pratiche di campionamento e di analisi, identificando approcci efficienti per evitare che articoli tessili non conformi vengano immessi sul mercato europeo.
Il REACH4Textiles si è posto i seguenti obiettivi:
REACH4Textiles ha inizialmente delineato le autorità di vigilanza del mercato tessile in Europa, le potenziali sovrapposizioni di ruoli e i livelli di cooperazione, con particolare attenzione alle conformità REACH dei manufatti tessili e all’applicazione dell’etichettatura negli Stati membri. I risultati ottenuti sono stati riportati in due report, riassunti nel seguente documento:
Struttura e competenze per la vigilanza del mercato tessile EU
REACH4Textiles ha in seguito condotto due campagne acquisti in diverse tipologie di punti vendita e su piattaforme on line, per un totale di 160 articoli controllati mediante 2374 test. Per il campionamento e la scelta dei test è stata utilizzata una strategia basata sul rischio, sviluppata dagli attori del progetto.
Piano di campionamento basato sul rischio
Risk-based textile testing matrix
I risultati ottenuti sono riassunti nel seguente documento:
leaflet risk based sampling English
reach4textiles-piano di campionamento basato sul rischio ITA
reach4textiles sorveglianza del mercato ITA
report organization and expertise English
risk based testing matrix 14-06-23
PROGETTO EUROPEO terminato a settembre 2023.
Partner: Centexbel, (capofila del progetto), EURATEX, Associazione nazionale tedesca del Tessile e della Moda (Textile und Mode T+M) e Associazione Tessile e Salute, con il supporto del Centrocot per l’esecuzione dei test di laboratorio.