IN PIEMONTE L’INNOVAZIONE SI FA A SISTEMA GRAZIE AI POLI REGIONALI

L’evento annuale del Sistema Poli ha riunito le realtà del Territorio, evidenziando i risultati di questo ultimo anno di attività dell’ecosistema di innovazione che i 7 Poli regionali svolgono a servizio del tessuto imprenditoriale locale, anch’esso protagonista della giornata nelle varie sessioni tematiche e con il Premio PMI Innovativa Piemonte 2024

Si è concluso con un tutto esaurito l’evento annuale del Sistema Poli che, anche questa volta, ha saputo riunire le realtà del Territorio per fare sistema e insieme fare un punto su macro temi come: competitività, internazionalizzazione e finanziamenti. È stata inoltre l’occasione per presentare le attività e i risultati raggiunti ad oggi dal Sistema Poli, inclusi il supporto alle idee progettuali, la premialità per gli associati ai Poli nei bandi regionali e la ricerca di partner grazie a iniziative come il primo Roadshow dell’Innovazione in Piemonte. L’evento ha previsto numerosi interventi organizzati su 3 panel di discussione su 3 i temi principali: internazionalizzazione, accesso a finanziamenti, “storie di successo”. Quest’ultimo guidato da interventi e testimonianze delle PMI che hanno preso parte alle attività proposte dall’ecosistema.
La platea è stata inoltre coinvolta in un questionario interattivo i cui risultati confermano che il Sistema Poli sta percorrendo la strada giusta! Le realtà presenti hanno infatti dimostrato forte interesse per tutte quelle attività che permettono lo scambio, l’incontro e il confronto e la necessità di sviscerare bene i temi legati all’accesso alla finanza agevolata.

Gli interventi

Alberta Pasquero – Amministratore Delegato di Bioindustry Park Silvano Fumero SpA
Matteo Marnati – Assessore Ambiente, Intelligenza Artificiale, Energia, Innovazione, Ricerca, Servizi digitali per cittadini e imprese della Regione Piemonte

SISTEMA POLI PIEMONTE: INTRODUZIONE E OBIETTIVI

Alexia Boulanger – Polo CLEVER
Raffaele Germano – Polo ICT
download

OPPORTUNITÀ DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Stefano Nigro – Ceipiemonte
download
Marco Riva – Innovit
download
Stefania Maccagno – Confindustria Piemonte EEN
download
Giovanni Pischedda – Camera di Commercio di Torino, EU Business Hub Corea-Japan
download
Fidan Huseynli – Invest in Huang Pu
download

Testimonianze

Lorenzo Muller – Pascal Srl
Federica Sassone – ALBA Robot Srl
Massimo De Marziis – 3a Green Planet Srl

TAVOLA ROTONDA – ACCESSO AI FINANZIAMENTI
download

Giovanni Amateis – Regione Piemonte
Giovanna Bossi – Finpiemonte
Daniele De Angelis – Invitalia
Marco Borgione – Unicredit

STORIE DI SUCCESSO

Matteo Stoppa – Coesa Energy Srl
download
Giorgio Lesage – Mondo Sport&Flooring SpA
download
Giulia Vittori – Atelier Riforma Srl
download
Margherita Ferragatta – IDT Solution Srl
download

PREMIO PMI INNOVATIVA
download

La moderazione

L’evento è stato moderato da Paola Fontana, Po.in.tex- Polo di Innovazione Tessile, che si è fatta portavoce nel presentare le attività del Sistema Poli attraverso i vari interventi della giornata. Grazie anche all’uso di strumenti interattivi, come i sondaggi Mentimeter, è riuscita a coinvolgere attivamente il pubblico, composto da un ampio e variegato gruppo di partecipanti provenienti da diversi settori e con interessi eterogenei. Questo ha creato un’atmosfera stimolante, favorevole al confronto e alla condivisione di idee. In totale, hanno partecipato oltre 140 persone all’evento, dimostrando un forte interesse per le tematiche trattate e per le opportunità offerte dal Sistema Poli.

Il Sistema Poli

Sistema Poli di Innovazione Piemonte è l’ecosistema integrato dei 7 Poli di Innovazione regionali, che dal 2022 offre al territorio attività, servizi e opportunità in grado di accrescere l’impatto delle politiche di ricerca e innovazione regionale a beneficio del tessuto imprenditoriale piemontese. L’ecosistema, entità fortemente voluta dalla Regione Piemonte, riceve un cofinanziamento dal P.R. Piemonte F.E.S.R. 2021/2027 per il periodo 2023-2026 e lavora in una dimensione cross-settoriale, definendo un programma comune di azione con attività declinate su 3 transizioni trasversali prioritarie: Transizione Ecologica (Polo CGREEN, Polo CLEVER, Polo Po.in.tex), Trasformazione Digitale (Polo Mesap, Polo ICT), Benessere e Comunità (Polo bioPmed, Polo AGRIFOOD).

Tag: #news #pointex #polo di innovazione tessile #regione piemonte #sistema poli